Piazza Armerina (sicilià Ciazza, en català medieval Plaça) és un municipi italià, situat a la regió de Sicília i a la província d'Enna.L'any 2006 tenia 20.696 habitants.
I suoi disegni includono le famose donne in bikini. Codice Istat 086014 Piazza Armerina is een stad die is gelegen nabij de stad Enna in het midden van het eiland Sicilië.Het heeft bijna 22.000 inwoners (2005). Modifica Invia Twitta. De plaats is vooral bekend door de in de nabijgelegen vallei gelegen Romeinse villa, Villa Romana del Casale, die tot de best bewaarde villa's van de Romeinse tijd behoort.In de villa bevinden zich veel vloermozaïeken. PayPal: info@donbosco2000.org IBAN IT36P0501804600000016907479.
Il mosaico proviene dalla Villa del Casale situata vicino al paese di Piazza Armerina, a sud della Sicilia.
Per il Giorno del Dono 2019, vota la mostra fotografica "...a casa loro" e il progetto di raccolta fondi per la realizzazione degli orti nei villaggi senegalesi. La costruzione di questa villa iniziò alla fine del terzo secolo d.C. Ha una trentina di stanze decorate con 3500 m² di mosaici.
Numero abitanti, notizie sulla città, alberghi, situazione meteo, codici, lista banche, santo patrono.
Associazioni di Comuni ; Itinerari Tematici Locali; Bandiera Blu 2019; Piazza Armerina (EN) Statistiche demografiche Piazza Armerina.
Piazza Armerina település Olaszországban, Szicília régióban, Enna megyében.Lakosainak száma 21 775 fő (2018. január 1.). Piazza Armerina è un comune della Sicilia centro-orientale situato sui monti Erei a circa 700 m di altitudine, dista 30 km da Enna, la sua provincia e conta 20.766 abitanti. Comune di Piazza Armerina (Provincia di Enna, Regione Sicilia). Aiutaci con il tuo sostegno. Limita amb els municipis d'Aidone, Assoro, Barrafranca, Caltagirone (CT), Enna, Mazzarino (CL), Mirabella Imbaccari (CT), Pietraperzia, Raddusa (CT), San Cono (CT), San Michele di Ganzaria (CT) i Valguarnera Caropepe. Accoglienza Migranti.
La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 31,4% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dalla Nigeria (7,2%) e dalla Gambia (6,0%). E' importante spiegare agli abitanti dei villaggi come prevenire il contagio (distanza di sicurezza, detersione delle mani, evitare gli assembramenti, individuare tempestivamente i sintomi ed isolarsi, starnutire nel gomito) per scongiurare una pandemia.
Comuni < 150 abitanti; Comuni /fasce demografiche; Comuni < 5.000 abitanti; Turismo in Rete. La mostra "...a casa loro" è aperta sino a sabato 21 settembre dalle 9.00 alle 13.00 in Via Garibaldi 75. Gli stranieri residenti a Piazza Armerina al 1° gennaio 2019 sono 862 e rappresentano il 4,0% della popolazione residente.