Il Parco Regionale delle Alpi Apuane - Luoghi naturalistici, la fotogallery, videogallery e descrizione con informazioni di contatto e orari d'apertura e chiusura We use cookies on this site to enhance your user experienceBy clicking any link on this page you are giving your consent for us to set cookies. See traveller reviews, 6 candid photos, and great deals for Rifugio Alpi Apuane, ranked #2 of 2 Speciality lodging in Careggine and rated 5 of 5 at Tripadvisor. ... Parco Regionale delle Alpi Apuane. Qui l’ambiente è selvaggio e incontaminato, preservato dall’istituzione del Parco Regionale delle Alpi Apuane, che racchiude un’incredibile varietà di … dal 15 Gennaio al 15 Giugno 2020 from 15th January to 15th June 2020 vota il tuo pasto preferito vote for your favorite meal.


nelle Alpi Apuane e zone limitrofe "Zero-mile Menu" Contest and Local food tasting-tour in the Apuan Alps and surrounding area. Sulla cresta sommitale del monte Sella 1739 m, nel cuore delle Alpi Apuane. Raggiunta Seravezza, località che dà il nome ai due fiumi che l’attraversano il Serra e il Vezza, mancano meno di dieci chilometri alla costa. Forte dei Marmi cosa vedere Forte dei Marmi, mare e monti: il Tirreno da una parte, le Alpi Apuane dall’altra. Un viaggio tra natura e storia. L'immagine del Parco regionale delle Alpi Apuane è fortemente legata agli impressionanti scenari sul versante settentrionale, delle vette calcaree e delle cave di marmo, mentre nella parte meridionale, a causa della diversa storia geologica hanno forme più morbide, con valli strette e ricche d'acqua, folti di boschi e il sottosuolo ricco di minerali. Le verdi vallate situate tra la splendida Versilia e le maestose Alpi Apuane sono ricche non soltanto di natura, ma anche di storia e cultura. Trekking Apuane: itinerari. Parco delle Alpi Apuane: cosa vedere, cosa visitare e cosa fare Attrazioni, idee di viaggio e tour: tutte le cose da vedere e fare e i consigli degli utenti, per una vacanza indimenticabile HeaderPageTitle-GetPartialViewNoCache = 0 Le Alpi Apuane Le Apuane si estendono per 30 chilometri alle spalle di Marina di Massa e costituiscono il superbo sfondo delle tue vacanze al mare. Si trova ai piedi delle Alpi Apuane e anche se conosciuta principalmente oggi per i suoi marmi è in realtà una città ricca di storia e di luoghi da visitare che ricordano proprio quella storia, mentre per gli amanti della natura non mancano luoghi dove stare immersi nella natura.

Queste montagne sono veramente maestose e spettacolari, con la loro natura selvaggia e la fantastica vista sul mare, le Alpi Apuane sono un vero capolavoro della natura.
Colonnata cosa vedere e dove mangiare dell’ottimo lardo. Le nuvole del pomeriggio nascondono l'azzurro del mare ma lasciano vedere il verde intenso dei boschi della Garfagnana. Cosa vedere,dove dormire, hotel, come arrivare, quando andare, clima, cosa visitare, attrazioni turistiche, turismo Le Alpi Apuane sono probabilmente le più belle montagne della Toscana. Vi sono moltissime aree da scoprire nelle Alpi Apuane, a piedi, in bicicletta e, per i più esperti e audaci, anche a cavallo e in scalata. Cosa vedere in Garfagnana. Le Alpi Apuane: natura selvaggia e panorami mozzafiato Le Alpi Apuane sono una catena montuosa che si estende tra la Garfagnana, la Versilia e Massa Carrara con vette che …