ATTENZIONE: nella scheda informativa CONVIVENZE DI FATTO ( ved. vedi anche. Cambio di residenza di cittadino italiano. Anagrafe - Ufficio n. 18: per i cambi di abitazione all’interno del Comune di Reggio nell’Emilia Tempi di procedimento Registrazione : la registrazione avviene nei 2 giorni lavorativi successivi alla ricezione. Trasferimento a Firenze da altro Comune italiano o dall'Estero di cittadino italiano. 1 RESIDENZA (390 kB)ALL. Trasferimento di residenza nel comune di Reggio Calabria. Cambio di residenza senza più file allo sportello Dal 9 maggio 2012 sono in vigore le nuove disposizione in materia anagrafica riguardanti le modalità con le quali effettuare le seguenti dichiarazioni: 1. trasferimento di residenza da altro Comune, dall’estero o trasferimento di residenza all’estero; ORARI DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO.

Orari di apertura Comune di Reggio Emilia (Anagrafe ) Via Toschi 27, 42121 Reggio Emilia (Re) ☎ Numero di telefono Indirizzo Altre offerte nelle vicinanze Guarda ora! a), b) e c), del DPR n. 223/1989, nonché l’elenco della documentazione che devono produrre i cittadini appartenenti a Stati dell’Unione europea o a Stati terzi. Per ottenere l’iscrizione anagrafica o il cambio di indirizzo di residenza occorre compilare la seguente modulistica: RICHIESTA-DI-RESIDENZA-O-CAMBIO ... rilasciate da altre pubbliche amministrazioni. Sito istituzionale del Comune di Reggio Emilia Home Servizi online Servizi demografici: elenco dei servizi gestiti SERVIZI DEMOGRAFICI: ELENCO DEI SERVIZI GESTITI Cambio di residenza. Corso Vallisneri nº6 - 42019 Scandiano (Reggio Emilia) Tel: 0522-764211 - Fax: 0522-857592 - P.IVA 00441150356 - P.E.C.

Anagrafe Pieve. Autenticazione di firme o documenti e legalizzazione di fotografie; Cambiamento di residenza; ... Corso Vallisneri nº6 - 42019 Scandiano (Reggio Emilia) Tel: 0522-764211 - Fax: 0522-857592 - P.IVA 00441150356 - P.E.C. Carta d'identità elettronica per stranieri (EN, FR, AR, ZH versions) Dichiarazione di cambio di residenza o di indirizzo. Gli appuntamenti possono essere presi online alla pagina Calendario appuntamenti anagrafe previa registrazione a FEDERA/ SPID o telefonando al call center 0522 585958 dal Lunedì al Venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e il giovedì dalle 14.45 alle 17.45. Dichiarazione sostitutiva di atto notorio . Carta d'identità. La residenza indica la dimora abituale di una persona in una determinata abitazione e deve essere inserita in apposite schede anagrafiche del Comune interessato. Tempi: occorre presentare la dichiarazione di cambio di residenza o di indirizzo entro venti giorni dalla data di trasferimento, da qualsiasi componente del nucleo familiare, purchè maggiorenne, tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare devono comunque sottoscrivere il modulo di richiesta. Calendario appuntamenti Anagrafe. Pubblicata sul sito del Ministero dell’Interno la modulistica per effettuare le dichiarazioni anagrafiche di cui all’art. Ogni variazione di residenza deve essere comunicata al Comune nel quale si intende risiedere. Ultima modifica: 11 Luglio 2018. Allegati Richiesta di residenza o cambio abitazione all'interno del comune (124 kB)modulo IREN (2 MB)Trasferimento residenza all'estero (47 kB)Assenso trasferimento di minore (32 kB)all. Anagrafe Ospizio. 0522-764210. 13, comma 1, lett. GeoSmartCity – Raccogli, integra, condividi: le ricette del Comune di Reggio Emilia Febbraio 2017 - Versione 1.0 Pag. Anagrafe / Certificati. ORARI DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO . Ai servizi demografici afferiscono gli uffici di Anagrafe e Stato Civile, che documentano la posizione dei cittadini residenti, siano essi italiani o stranieri, e ne rileva e registra i movimenti. Indirizzo: Via Augusto Tamburini, 1 - 42122 Reggio Emilia Orario: Ricevimento solo su appuntamento. DOVE RIVOLGERSI Ufficio Anagrafe del Comune di Scandiano Corso Vallisneri, 6 – tel. 3 / 33 Pilot showcase (English) The Municipality of Reggio Emilia is one of the pilot cities of the GeoSmartCity Green Energy Scenario. Sezione "schede collegate") è possibile trovare informazioni in merito alla Legge recentemente adottata entrata in vigore il 6 giugno 2016.