I dati sono aggiornati al 01/01/2019 (ISTAT). online euro 9,50 Altre informazioni. Lista alfabetica dei comuni della provincia di Torino (Regione Piemonte).

Tra i casi accertati quattro dipendenti di un hotel: tutto il personale è rimasto in isolamento all’interno della struttura in mezzo alle piste da tre settimane. I contagi nei comuni della provincia di Torino: Alta Val Susa. (articolo 97, … Italiano: Formata da un cerchio aperto da quattro pusterle (tre visibili), con due cordonate a muro sui margini, sostenente una cinta, aperta da sedici porte (nove visibili), ciascuna sormontata da una merlatura a coda di rondine, il tutto d’argento e murato di nero. Istituita l'8 aprile 2014, è operativa dal 1° gennaio 2015.. Il codice Istat del nuovo ente è 201, che sostituisce il codice Istat 001 dell'omonima provincia.. Tutti i comuni nella Provincia di Torino. : clicca sull'intestazione per cambiare l'ordinamento ... Classifiche dei Comuni capoluogo di provincia per popolazione, superficie territoriale, densità e altitudine. La popolazione complessiva ammonta a 2.282.197 abitanti distribuiti su un'estensione di 6.832km 2.

Ciascuna provincia comprende un certo numero di comuni e quello più popolato in genere ne è il capoluogo, dove hanno sede i relativi uffici amministrativi. » Elezioni: Comuni al voto 2019 » Elezioni: Comuni al voto 2018 » Elezioni: Comuni al voto … Sito ufficiale della Provincia di Torino.

È il quarto comune italiano per popolazione dopo Roma, Milano e Napoli e costituisce il terzo polo economico del paese. Regioni Italiane, il portale del bel paese, che non dimentica neanche il più piccolo comune italiano.

Schede: Foto Provincia di Torino Dalla Mole Antonelliana al Castello Reale di Moncalieri, dalle Porte Palatine al Duomo di Ivrea: Siti sui Comuni Dal Museo del Cinema alla Reggia di Venaria Reale, dalla Fiat a Pininfarina, dall'Hotel Santa Fè allo Sci Club Sestriere I dati sono aggiornati al 01/01/2019 (ISTAT). Popolazione … . Elenco dei comuni della città metropolitana di Torino in ordine alfabetico con la distribuzione della popolazione residente.

I 312 comuni della città metropolitana

A Sauze d’Oulx sono stati registrati 12 positivi e 25 si trovano in quarantena. . AVVISO AGLI UTENTI: Dal 1° gennaio 2015 la Città Metropolitana ha sostituito la Provincia di Torino, pertanto non saranno più garantiti gli aggiornamenti dei vari canali di questo sito.. Qui di seguito l’elenco dei comuni della provincia di Torino ordinati per numero di residenti. Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di 907.637 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Piemonte. ecomuseo alta val sangone Exhibition hall L'Ecomuseo dell'Alta Val Sangone si articola nello studio e nella valorizzazione dei luoghi e degli strumenti propri della quotidianità, attraverso un costante lavoro di collaborazione con la popolazione locale. La classifica dei comuni della Città Metropolitana di Torino ordinata per popolazione residente. I comuni sottolineati ed in grassetto indicano le pagine dedicate al singolo comune. La Città metropolitana di Torino è un ente territoriale di area vasta il cui territorio coincide con quello della preesistente provincia. La classifica dei Comuni della città metropolitana di Torino ordinata per altitudine (metri sopra il livello del mare), con popolazione residente, densità di popolazione, e superficie territoriale. La Provincia di Torino è situata nella Regione Piemonte e raggruppa 315 Comuni italiani. La provincia di Torino è stata una provincia italiana del Piemonte, nata verso la metà del XIX secolo come provincia del Regno di Sardegna e sostituita nel 2015 dalla città metropolitana di Torino. atlante provincia di varese mappe dei 141 comuni della provincia di varese . La città metropolitana di Torino è una città metropolitana italiana del Piemonte, subentrata nel 2015 alla provincia di Torino.. Comprende 312 comuni (primo ente italiano di area vasta per suddivisione comunale) e, con una superficie di 6 827 km², risulta essere la città metropolitana più estesa d'Italia, nonché l'unica a confinare con un Paese straniero.