Il Carnevale di Viareggio viene considerato tra i più importanti d’Italia e d’Europa. Il Museo del Carnevale è visitabile da giugno a settembre dal venerdì alla domenica dalle 21 alle 23 e da ottobre a maggio il sabato e la domenica dalle 16 alle 19. Ci siamo: il Carnevale Viareggio è tornato, dopo tanti mesi di attesa, trepidazione e preparativi. Home; News Viareggio è una bellissima città italiana situata in provincia di Lucca, in Toscana. Il Carnevale è un’istituzione a Viareggio e colora la città con stendardi, maschere, stelle filanti che addobbano i balconi e le porte delle abitazioni un po’ come gli addobbi natalizi. ... Viareggio: 10 cose da fare e vedere in città (oltre il Carnevale)
Carnevale di Verrès . L’idea venne ai tavoli del Caffè del Casinò, inaugurato quarant’anni prima. Ma in ogni cittadina italiana non mancano in questi periodi carri, maschere e coriandoli che rendono colorate e allegre le vie delle città e, perchè no, i cuori delle gente. Carnevale di Viareggio 2020: cosa c’è da sapere Programma del Carnevale 2020. Lei rappresenta un po’ il cuore della città ed è la principale attrazione turistica soprattutto durante il carnevale di Venezia! Quest’anno il Carnevale di Viareggio si svolgerà dal 1 al 25 febbraio e l’evento più importante è la sfilata dei carri. Il carnevale non è una festa solo nostrana, bensì europea.
Cosa fare a Viareggio. Carnevale di Viareggio storia. Ci siamo: il Carnevale Viareggio è tornato, dopo tanti mesi di attesa, trepidazione e preparativi. 1 recensione. Quest’anno il Carnevale di Viareggio si svolgerà dal 1 al 25 febbraio e l’evento più importante è la sfilata dei carri. Arte, specialità enogastronomiche, paesaggi naturali incontaminati.
Viareggio cosa vedere. Un angolo di sabbia della Versilia conosciuto soprattutto per il carnevale, il mare e le melodie senza tempo di Giacomo Puccini. La tradizione della sfilata di carri (dapprima calessi) è stata istituita nel 1873. nel solo giorno del martedì grasso.
Durante il #Versiliablogtour insieme ad altri blogger italiani e stranieri ho avuto la fortuna di conoscere Viareggio ancora meglio e di apprezzarne alcune “chicche” che oggi vorrei condividere con voi. Una serie di cose da fare a Viareggio che vi consiglio vivamente, luoghi che a me hanno lasciato un segno e che vi sintetizzo in una ipotetica giornata tipo. Il Carnevale di Verrès è una rievocazione storica di un fatto accaduto nel lontano 1450 e riproposto ai giorni d’oggi con costumi d’epoca. A Viareggio si può visitare anche la Torre del Lago Puccini con la casa del famoso compositore e da lì fare l’esperienza della minicrociera sul Lago di Massaciuccoli. Durante il Carnevale sono organizzate sfilate nel borgo storico e cene con serate danzanti all’interno dell’antico castello di Verrès. Vedendo sul tg il carnevale di Viareggio mi e'balenata ieri idea di fare una gita a viareggio da brescia per vedere il carnevale...la domenica mi sa che non e'il massimo ma domani sono libero, unica cosa … Anche quest’anno il Carnevale Viareggio si presenta come il più importante d’Italia.