The Church of the Most Holy Name of Mary at the Trajan Forum (Italian: Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano, Latin: Ss. del foro di traiano.JPG 856 × 808; 243 KB

Ultimo dei fori imperiali costruiti, il foro di Traiano era anche il più imponente della sua epoca.. Fu iniziato nel 107 d.C, anno del trionfo di Traiano sui Daci e fu completato nel 113 d.C. È l’opera dell’architetto Apollodoro di Damasco.. Costruito per creare uno spazio utile, sul collo che univa le colline del Campidoglio a quella del Quirinale. Corrado Ricci, Il Mercato di Traiano, Governatorato di Roma, 1929, riproduzione a cura di Heidelberg University Library.
Pertanto, secondo tale classificazione, le sca-le a, (b) e d possono essere considerate del iv/vi tipo, le c del iii tipo, le rampe del ii e vii tipo, le Tali elementi sono deducibili da diversi fattori, Il Foro di Traiano fu l’ultima e la più grandiosa tra le aree forensi realizzate nel cuore di Roma. Fodor's Expert Review Foro di Traiano Imperial Forums Museum/Gallery Of all the Fori Imperiali, Trajan's was the grandest and most imposing, a veritable city unto itself. del Foro di Traiano, pur in considerazione della funzione pubblica del complesso di appartenenza.

Il Foro di Traiano, inaugurato nel 112-113 d.C., è cronologicamente l’ultimo dei Fori Imperiali e quello con la pianta più articolata. Progetto Traiano è un laboratorio per creare un nuovo modo di fare divulgazione scientifica, raccontando l’antico attraverso le nuove tecnologie, raccontando la Storia partendo da tante piccole storie, raccontando il mondo di ieri con il linguaggio di oggi. Nominis Mariae ad forum Traiani) is a Roman Catholic church in Rome, Italy.This church should not be confused with the church Santissimo Nome di Maria in Via Latina in south-east Rome. La piazza, fiancheggiata dai portici laterali, dietro cui si aprivano le esedre coperte (spazi semicircolari), ospitava una statua equestre dell’imperatore. 25–28 [collegamento interrotto].
Il Foro di Traiano Entro la fine del I secolo d.C. la Valle dei Fori Imperiali si presentava completamente occupata dai quattro Fori fino ad allora realizzati ossia, in ordine cronologico: quello di Cesare (46 a.C.) , di Augusto (2 a.C.), della Pace (75 d.C. ) e di Nerva (97 d.C.), quest’ultimo in …

Mercati di Traiano, Foro di Traiano 2013.jpg 4,752 × 3,168; 9.5 MB Moneta di traiano, basilica ulpia, 98-117.JPG 930 × 930; 616 KB Monetiere di fi, moneta romana imperiale di traiano per costruz. Book your tickets online for Foro di Traiano, Rome: See 81 reviews, articles, and 318 photos of Foro di Traiano, ranked No.197 on Tripadvisor among 2,051 attractions in Rome.

Cairoli Fulvio Giuliani, «“Mercati” e Foro di Traiano: un fatto di attribuzione», Quaderni della Facoltà di Architettura, 1-10 (1983-87), pp.