Sito archeologico di Antiochia …già meta di pellegrinaggi ancora prima dell’ arrivo di Paolo… 04 Febbraio 2015.
Turchia Archeologica le radici greco – romane d’Anatolia.

Il teatro di Mileto Dopo la carica del caffè visita al sito archeologico della città di Mileto, dove si trova il secondo teatro (per capienza) della Turchia.

Tutte le informazioni sul sito archeologico di Micene nell'Argolide in Grecia | Storia - Info Utili - Foto e Video | Dal Blog Arché Travel Grecia Micene: la più grande potenza militare e commerciale di tutta la Grecia micenea sorta nel territorio dell’Argolide, una delle regioni archeologicamente più ricche del Peloponneso.

Rientro in serata a Kusadasi o Selcuk, cena e pernottamento. Il Parco Archeologico di Mileto Antica, situato nel medesimo comune del Vibonese, è immerso nella natura e nella storia. Un tempo una delle più potenti e ricche città della Grecia antica, Mileto è oggi un sito archeologico interessante ma non imperdibile. Speriamo nella lungimiranza del Governo Turco nel voler valorizzare questo patrimonio . Italia - Calabria - VV - Mileto Tipologia Sito Archeologico Descrizione Il Parco Archeologico di Mileto Antica sorge sull'antica città rasa al suolo dal terremoto del 1783. antica città in Anatolia e sito archeologico in Turchia Lingua Segui Modifica Efeso Έφεσος - Éphesos - Ephesus Il teatro di Efeso.

Il quotidiano Today's Zaman elenca i 10 migliori siti archeologici da visitare in Turchia. Mileto Sito Archeologico Millawanda o Milawata, Balat, Turchia. Sito archeologico interessante Mileto si distinse nel Mondo antico per l'intensa vita economico-intellettuale. Miletus: Scavi di Mileto - Guarda 439 recensioni imparziali, 664 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Didim, Turchia su Tripadvisor. Notte ad Assos. Efeso Una lista di questo genere non può che includere Efeso. Anch'esso situato in una posizione strategica, nelle vicinanze di … Non e’ cosi’, anzi, e’ il contrario. Ad oggi è difficile raggiungerlo perchè non è servito da mezzi pubblici o servizi navetta. Data dell'esperienza: giugno 2017. L'ardua selezione è basata sulla quantità di rovine e sulla bellezza dell'ambientazione piuttosto che sul significato storico. Mileto (Militu in calabrese, Miletos, Μίλητος in greco antico) è un comune italiano di 6 610 abitanti della provincia di Vibo Valentia, situato su una collina di forma allungata a est del gruppo montuoso del Monte Poro e a sud di Vibo Valentia.

Siamo capitati in una giornata di cielo terso e la vista sul porto di Gioia Tauro e sulla Sicilia è stata un'emozione unica. Un peccato, considerando che comunque Mileto è vicina ad altri siti archeologici. Il Parco Archeologico di Mileto Antica, situato nel medesimo comune del Vibonese, è immerso nella natura e nella storia. Gli Ioni (greci) si installarono nella regione nel XIe AC. Lo staff è preparatissimo, … Scopri di più.