Il Bivacco Emanuela è situato lungo il sentiero 34, che da Ballabio risale il versante ovest del Monte Due Mani, con bella vista panoramica sul M. Barro, M. Rai, Corni di Canzo, M. Colmegnone, Corni del Nibbio e sulle Grigne, nonché sulla sottostante Lecco, il suo lago e i laghi di Garlate e Annone. Percorrere il sentiero verso il Monte Due Mani tra boschi di latifoglie e pascoli per godere alla fine di un panorama che toglie il respiro. Monte Due Mani 1.655 metri . Dati: Dislivello:540 m. Durata: 1h e 40' Impegno fisico: Basso. Il primo tratto si sviluppa nel bosco ed è abbastanza ripido. Dati: Dislivello:540 m. Durata: 1h e 40' Impegno fisico: Basso. Davanti vediamo il Monte Due Mani. Scendere, dunque, come da piano originario, lungo il sentiero 30. Dislivello 400 mt la ferrata più altri 350 mt per la vetta dalla strada per Morterone (piccolo posteggio con indicazioni) Little_Mole's profile page on SummitPost.org : Climbing, hiking, mountaineering Resta il fatto che dopo aver raggiunto lo Zucco (16XX; 4h 15') ed esplorato un po’ in discesa, decidiamo che non era evidentemente giornata adatta alle improvvisazioni e torniamo alla cima del Due Mani (l'esplorazione oltre lo Zucco ci prende circa 10 minuti). Percorriamo una divertente crestina esposta e sottile per poi rimontare un sentierino pietroso. Il Monte Due Mani si trova in una zona centrale del territorio lecchese salendo verso nord e giunti in cima offre una panoramica mozzafiato sulle Grigne, la Valsassina, il Resegone, Lecco, la Brianza e parte dei laghi Briantei. Nonostante la sua quota modesta, dalla cima, nelle giornate limpide, si gode un panorama stupendo.

Ferrata Simone Contessi (media difficoltà) 1,30 ore la sola ferrata, più 1 ora per scendere oppure 1,30 ore per la cima. Difficoltà: E. Descrizione: La salita in questione parte in prossimità della Forcella d'Olino,una volta presa la statale per Morterone a circa 200m dalla Forcella troveremo un piccolo posteggio per le automobili con a destra un cartello molto evidente con la scritta "Monte Due Mani". The mountain range along the eastern shore of Lake Garda – Monte Baldo – is better known than the mountains on the western side. Lasciata l’auto si sale per ripido boschetto fino alla base del primo grande torrione dove ESCURSIONE MONTE DUE MANI MERCOLEDI 23 LUGLIO 2014 A circa cinqu e chilometri da Ballabio, in località Forcola, si nota un minuscolo parcheggio sulla sinistra dove hanno inizio la via ferrata e il sentiero n° 36. Bellissimo giro salendo da Ballabio, sentiero 34, passando per il Bivacco Emanuela, percorrendo la cresta che guarda a sud (sottile, a tratti un po’ esposta, comunque con catene), fino alla vetta del Monte Due Mani, per poi scendere per il ripido sentiero 30 e chiudere l’anello. Monte Due Mani 1657 m (39) Bivacco Locatelli Scaioli Milani 1640 m (29) Geo-Tags: I Zeitbedarf: 2:15 Aufstieg: 875 m : Abstieg: 875 m : Strecke: Parzialmente circolare 9,84 km: Zufahrt zum Ausgangspunkt: Da Milano a Lecco lungo la superstrada 36, con uscita in direzione Valsassina.