Castello di Moncalieri .

Chiesa di S. Francesco . Informazioni sui siti di maggiore interesse turistico a Moncalieri, con mappa, foto e informazionni su come arrivare. Le origini del Castello di Moncalieri risalgono al XIII secolo; ampliato nella seconda metà del Quattrocento da Jolanda Devalois e, successivamente, sul finire del Cinquecento da Carlo Emanuele I, il Castello deve l'impianto attuale alle trasformazioni attuate nel corso del XVII secolo da Padre Costaguta ed Amedeo di Castellamonte per volere di Vittorio Amedeo I e Cristina di Francia. Dal 1997 è sotto la tutela UNESCO e considerato patrimonio dell'umanità. Utilizzando le foto di Moncalieri rapite dall'occhio della macchina fotografica, ci è data la possibilità di ricostruire la memoria storica della nostra terra.

Carlo Emanuele I commissionò nuovi lavori, che continuarono per volontà di Vittorio Amedeo I e della "Madama Reale" Cristina di Francia. Il corpo centrale è a cinque piani, mentre gli edifici laterali sono più bassi e creano altrettante corti esterne adibite a scuderie e abitazioni della servitù. MONCALIERI EVENT. I bambini e i ragazzi delle scuole di Moncalieri, rendono viva la Resistenza "adottando" lapidi, monumenti e storie dei partigiani di Moncalieri. Leggi di più.

Castello di Moncalieri, Torino., Castello di Moncalieri di Torino.

Basti pensare alla imperiosa facciata tra i due torrioni quadrangolari barocchi al cui centro … I monumenti sono il patrimonio del nostro territorio ed è dovere di ogni cittadino preservarli e averne cura. Castello di Moncalieri (Sito UNESCO) Piazza Baden Baden, 4, Moncalieri, (Torino) Contact(011 5641732) ... Gli eventi da non perdere, i monumenti più affascinanti, i cibi da assaporare: scopri le bellezze d'Italia con la nostra guida. Il comune di Moncalieri è il primo per popolazione dopo il capoluogo della provincia ed il quinto comune del Piemonte per numero di residenti. Le foto ci fanno conoscere e creare nella nostra testa rappresentazioni di luoghi, uomini, monumenti e edifici di Moncalieri che … Piazza Vittorio Emanuele II, - 10024 Moncalieri Centralino: 011/64.01.411 - C.F./P.IVA: 01577930017 Moncalieri (Moncalé in piemontese, Mons Calerius o anche Mons Calerii in latino) è un comune italiano di 57 518 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte, conurbato nell'area metropolitana di Torino. ViaggiArt is a project of . L'interno decorato da suggestivi dipinti di noti artisti, tra i quali si ricordano Daniele Seiter e Michele Antonio Milocco. Chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo, in via Beria angolo via delle Ghiacciaie, alla cima di un'imponente gradinata, è sicuramente l'edificio religioso simbolo del centro del borgo.Fu edificata nel 1612-1620, in sostituzione di una chiesetta già preesistente, dedicata sempre a San Martino di Tours, sapientemente costruita in stile barocco fiorentino. E' nostro dovere di cittadini mantenere puliti e ordinati i monumenti che abbelliscono e raccontano la storia della nostra bella Moncalieri.