I musei di tutto il mondo, i siti archeologici e anche gallerie ed esposizioni hanno siti da cui è possibile visualizzare le opere o addirittura visitare virtualmente il museo. Tempo di lettura: 3 minuti A partire dall’8 marzo le misure restrittive dovute all’epidemia di coronavirus sono state estese a tutto il territorio nazionale, fino al 3 aprile.
Tempo di lettura: 3 minuti A partire dall’8 marzo le misure restrittive dovute all’epidemia di coronavirus sono state estese a tutto il territorio nazionale, fino al 3 aprile. Ecco i tour virtuali dei musei di Napoli e dei siti della Campania per le “visite” da casa, durante il lockdown per il Covid-19. Dalle visite virtuali ai tour in 3D alle collezioni in alta definizione, ecco una selezione di gallerie e musei che offrono esperienze digitali. Musei Capitolini, Roma, qui. 3D Virtual Museum è il primo Museo Virtuale del patrimonio culturale italiano. Categoria: Musei Virtuali maggio 28 / 2020. Consultazione tematica, per esaminare una specifica categoria di musei. 3D Virtual Museum è liberamente accessibile da PC, smartphone, tablet e visori VR. Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina.
Gli antichisti possono consultare la sezione relativa ai Musei Archeologici e Antropologici. Musei virtuali e inclusione sociale Marco Chiuppesi ... reperti archeologici o naturalistici, nel caso di questi musei virtuali si tratta pur sempre di riproduzioni, di simulacri contestualizzati in una situazione di autorevolezza legata ad un luogo fisico specifico. Giorni e Orari di apertura dal 1° giugno 2020. Alla chiusura immediata di scuole, università, centri sportivi e punti di ristorazione si è aggiunta quella di musei, parchi archeologici… Tour virtuali nei musei in Italia.
Qui sotto un elenco non esaustivo. Racchiude oltre 600 modelli 3D di opere provenienti da oltre 100 Musei italiani. Invece, nei musei virtuali come Memors,
Tutti i musei, monumenti e siti archeologici statali italiani aperti al pubblico. Museo Archeologico Virtuale. Musei Virtuali NORMA (Lt). I tour virtuali dei Musei in Comune offrono una visita a tutto schermo delle sale e consentono un'esperienza virtuale a tutti che supera i limiti spaziali. Coordinate. Non mancano poi i tour virtuali dell’Ara Pacis (QUI) e dei siti Archeologici dell’Aventino (QUI). T +39 06 6723 4930 F +39 06 6723 4934. dg-mu@beniculturali.it mbac-dg-mu@mailcert.beniculturali.it. La cultura non si ferma è la nuova pagina del sito del MIBACT che consente di aggregare attraverso sei sezioni - Musei, Libri, Cinema, Musica, Educazione e Teatro - le molteplici iniziative virtuali organizzate dai luoghi della cultura statale, dal mondo dello Spettacolo, della Musica e dell’Audiovisivo.