“Oasi del Simeto con la linea urbana AMT n° 538 che parte da piazza Borsellino, in prossimità degi archi della Marina. Si può raggiungere la R.N.O. ZONA "A" RNO OASI DEL SIMETO ZONA "B" RNO OASI DEL SIMETO PERIMETRAZIONE R.N.O. Oltre alle specie stanziali è possibile osservare durante il passo primaverile e autunnale, molte specie migratorie, alcune delle quali si fermano per svernare.

Mappa di Oasi del Simeto (Catania) Sicilia (it) con informazioni come: coordinate geografiche, indicazioni stradali, hotel dove dormire e foto. Attualmente non ci sono fermate davanti al nuovo ingresso del Centro polifunzionale “Torre Allegra”. Riserva Naturale Oasi del Simeto - Il perimetro dell'area protetta su mappa o satellite, con i Comuni interessati, i centri visita e altro, e gli itinerari per raggiungerli.

Oasi del Simeto La riserva è collocata nella piana di Catania, lungo la foce del fiume Simeto, il più lungo fiume siciliano per portata e bacino idrografico. Estesa circa 2000 ettari in Sicilia, la Riserva Naturale Orientata "Oasi del Simeto" è una delle aree piu’ singolari dell’isola per avifauna e interesse paesaggistico.. Incastonata tra il maestoso vulcano Etna, la plaia della Citta' metropolitana del Sud, Catania, giunge sulle coste del mare Ionio, ramificandosi sulla foce del fiume Simeto fino a toccare il laghetto Gornalunga.
"OASI DEL SIMETO" CON SOVRAPPOSTO PERIMETRO ZSC, "Foce Simeto e lago Gornalunga" (ex SIC) codice ITA 070001 e ZPS "Biviere di Lentini, tratto medio e foce del fiume Simeto e area antistante la foce" codice ITA 070029 Foto da Google earth lug 2009 G li ambienti che costituiscono l’Oasi del Simeto, ognuno per le proprie caratteristiche vegetazionali, offrono rifugio a una vasta varietà di uccelli, molti dei quali trovano qui le condizioni adatte per la nidificazione. Esso nasce nella catena dei monti Nebrodi e sfocia nel mar Ionio, a sud della cittadina etnea. Riserva Naturale Oasi del Simeto: Mappa interattiva a schermo intero con il perimetro dell'area protetta su mappa o satellite, con i Comuni interessati, i centri visita e altro, e gli itinerari per raggiungerli.