Sardegna: Itinerario di 2, 3, 4 o 5 giorni. Qui trovi spiagge da sogno, mare cristallino ed il profumo della macchia mediterranea. La Sardegna ha una superficie complessiva di 24 100 km² ed è per estensione la seconda isola del Mediterraneo (dopo la Sicilia) e la terza regione italiana, sempre dopo la Sicilia e il Piemonte.La lunghezza tra i suoi punti più estremi (punta Falcone a nord e capo Teulada a sud) è di 270 km, mentre 145 sono i km di larghezza (da capo dell'Argentiera a ovest, a capo Comino ad est). Le 10 spiagge più belle della Sardegna del Nord 1.La Pelosa (Stintino) Andando da ovest verso est, la prima tra le spiagge più belle della Sardegna è lei, la famosissima spiaggia di La Pelosa a Stintino.Questa spiaggia è una delle più fotografate delle Sardegna per il suo mare turchese poco profondo e trasparente come il cristallo. Alla spiaggia 3 di Porto Pino, la famosa “Is Arenas Biancas” si arriva con tanta buona volontà.Bisogna entrare in zona militare dalla statale che da Sant’Anna Arresi porta a Teulada. Anche qui, preparatevi per fare un tuffo in delle bellissime spiagge. Sardegna Regione dell’Italia insulare (24.100 km2 con 1.639.591 ab. Dove andare e + dove dormire in Sardegna durante una vacanza in Sardegna di 2, 3, 4 o 5 giorni. Per un weekend o più, ecco i miei migliori consigli per pianificare il vostro breve viaggio in Sardegna. Da non confondere con la spiaggia di Capo Ferrato nel sud della Sardegna, Capo Ferro è un promontorio roccioso che domina Porto Cervo, famoso per il suo suggestivo faro a picco sul mare.

Sardegna: Itinerario di 2, 3, 4 o 5 giorni. Resta a casa al sicuro. Google has many special features to help you find exactly what you're looking for.

In Sardegna però ci sono tantissime cose interessanti da fare, non solo in … Quella a Nord della Sardegna è forse la zona più visitata dell’isola, complice la famosa Costa Smeralda. Isola di La Maddalena. Search the world's information, including webpages, images, videos and more. Famosa per l'iconico pinnacolo alto 143 metri che sovrasta la spiaggia, è anche meta conosciuta tra gli arrampicatori. COME RAGGIUNGERE CALA GOLORITZE': Goloritzé è raggiungibile via mare da … Cala Goloritzé è forse la più nota tra le spiagge della Sardegna dell'Est. Continuiamo questo itinerario in Sardegna di 6, 7 o 8 giorni con l’isola di Caprera, un’altra isola dell’arcipelago della Maddalena.Potrete arrivare qui in auto: vi basterà semplicemente attraversare il ponte che collega La Maddalena con l’isola di Caprera.

Lavati spesso le mani, mantieni la distanza di un metro dalle altre persone e dai un'occhiata alle nostre risorse per vivere al meglio questo periodo. A seconda di dove deciderete di atterrare ( Cagliari o Olbia), questi itinerari in Sardegna di 7 giorni nel nord o nel sud dell’isola vi permetteranno di scoprire alcuni dei migliori luoghi da visitare in questa splendida località. Non è una spiaggia dove stendere l’asciugamano, ma la segnaliamo perché si tratta di uno dei punti panoramici più belli della Costa Smeralda. L’acqua ultra-trasparente ha un fondale di circa 30 metri ed ha una temperatura un pò più fredda delle altre cale a causa della presenza di correnti di acqua ghiacciata provenienti dal vicino fiume. Per un weekend o più, ecco i miei migliori consigli per pianificare il vostro breve viaggio in Sardegna. 9-nov-2017 - Arresojas - Località sarde famose per la lavorazione dei coltelli tipici.