Serafino Elmo
Il terremoto di Nardò fu un terremoto che si verificò il 20 febbraio del 1743 nel mar Ionio settentrionale, a circa 50 chilometri dalle coste del Salento.Prende il nome dalla località dove si registrarono le maggiori distruzioni e il maggior numero di morti. Terremoto, violentissimo sisma nel Salento. Terremoto, violentissimo sisma nel Salento. Serafino Elmo Era il Febbraio 1743 Il 20 Febbraio del 1743 il Salento viene colpito da una violentissima scossa di terremoto. The seismic event was also felt on the western coast of Greece, on the Malta island, in Southern Italy and in some

“Il 20 febbraio 1743 intorno alle ore 23.30 locali (corrispondenti alle ore 16.30 attuali) tre forti scosse di terremoto interessarono la Puglia meridionale e le Isole Ionie. Ho scoperto che il terremoto avvenne l’ultimo giorno di carnevale alle 23,30 ebbe la durata di 7 minuti e fu accompagnato da densa fuliggine e seguito da minutissima pioggia , secondo la testimonianza di Emanuele Marco Buccarelli nelle sue “Cronache leccesi” Nulla si sa dell’autore perché sulla tela non compare la firma, anche se la Diocesi di Lecce lo attribuisce a A.F. In questo triste giorno si ebbe un violento terremoto con epicentro nel Canale d’Otranto, a soli 50 km dalla costa salentina,Read More Heavy damage affected particularly the towns of Nardò(Lecce)and Francavilla Fontana (Brindisi).
The 1743 Salento earthquake caused about180 dead, of which 150 in the town of Nardò. Ho scoperto che il terremoto avvenne l’ultimo giorno di carnevale alle 23,30 ebbe la durata di 7 minuti e fu accompagnato da densa fuliggine e seguito da minutissima pioggia , secondo la testimonianza di Emanuele Marco Buccarelli nelle sue “Cronache leccesi” Nulla si sa dell’autore perché sulla tela non compare la firma, anche se la Diocesi di Lecce lo attribuisce a A.F. Era il Febbraio 1743 Il 20 Febbraio del 1743 il Salento viene colpito da una violentissima scossa di terremoto. I TERREMOTI E IL MAREMOTO CHE SCOSSERO IL SALENTO NEL 1743 di Daniele Perrone tratto da bistrocharbonnier.altervista.org Il 20 febbraio del 1743 è una data che non passò indifferente alle cronache locali del Salento. Ricerche a cura di Giovanni Greco. Mortier, Pianta prospettica della città di Nardò in Puglia, Amsterdam, 1704.