I principali sono situati sull'asse via Amendola-via Pasteur (ciclovia 1, via Emilia Est), all'interno del Campus San Lazzaro, lungo il torrente Rodano, in via Gattalupa, in via Curie (ciclovia 2) e in sede propria internamente alle aree abitate e produttive di via Lombroso, via Monti Urali, via Treccani e via Tamburini. Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale, Servizio Difesa del Suolo, Servizio Area Affluenti Po, Servizio Tutela e Risanamento Risorsa Acqua della Regione Emilia Romagna, Comune di Quattro Castella, Comune di Bibbiano, Comune di Albinea, Comune di San Polo d’Enza, Provincia di Reggio Emilia e IRETI. Comitato Provinciale Fipsas di Reggio Emilia - Viale Regina Elena, 16 - 42124 Reggio Emilia - Tel. Scarica la traccia GPS e segui il percorso su una mappa. Nel giugno del 1973, Reggio Emilia venne sconvolta da un tragico evento. Nel giugno del 1973, Reggio Emilia venne sconvolta da un tragico evento. All’interno c’erano due persone -un uomo e una donna, entrambi 40enni- che sono state fatte uscire e salvate grazie all’intervento dei Vigili del Fuoco. Fra le seguenti organizzazioni di categoria della proprietà edilizia e dei conduttori: Il corpo è ora all’Istituto di Medicina legale di Modena a disposizione della Procura di Reggio Emilia. 0522 271704 - E-mail: reggioemilia@fipsas.it
I carabinieri di Reggio Emilia hanno identificato il cadavere dell'uomo trovato ieri in un canale di scolo del torrente Rodano. Reggio Emilia – Scandiano, ore 5 – km 20,5 Località attraversate: Reggio Emilia centro – Mauriziano – Parco Del Rodano – Canale di Secchia – La Giarola – Sabbione – Fellegara – Ca’ de Carolis – Scandiano Dislivello: nullo. Ieri sera verso mezzanotte un’auto si è ribaltata nel torrente Rodano via Vertoiba a Gavassa. I feriti sono stati trasportati al Pronto Soccorso di Reggio Emilia … Come si sospettava, appartiene ad un 53enne reggiano seguito dal Sert. Nella notte tra l'8 ed il 9 di quel mese infatti, a causa di piogge eccezionali, le acque del torrente Crostolo si riversarono lungo via Monte Cisa, che all'epoca non era ancora protetta dall'argine sul quale sorge il Parco delle Caprette. Nel giugno del 1973, Reggio Emilia venne sconvolta da un tragico evento. Percorso Argine Crostolo, argine Modolena e parco del Rodano di mountain bike in Reggio nell'Emilia, Emilia-Romagna (Italia). Nella notte tra l'8 ed il 9 di quel mese infatti, a causa di piogge eccezionali, le acque del torrente Crostolo si riversarono lungo via Monte Cisa, che all'epoca non era ancora protetta dall'argine sul quale sorge il Parco delle Caprette. 27/9/2016 – E’ stato rimosso il cadavere dell’uomo sulla cinquantina rinvenuto questa mattina nelle acque di un canale di scolo del torrente Rodano, dietro il padiglione Buccola del campus San Lazzaro. Accordo per il territorio del comune di Reggio Emilia in attuazione della legge 9 dicembre 1998, n° 431 e del decreto 30 dicembre 2002 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze Reggio Emilia, 6 novembre 2003. Cadavere senza nome nel torrente Rodano . AGGIORNAMENTI #PIENA TORRENTE #ENZA MONITORAGGIO CONSORZIO DI BONIFICA DELL’EMILIA CENTRALE Oggi ore 4,00 si è registrato un forte aumento di portata del torrente Enza causa le intense piogge sul crinale, al confine delle province di Parma e Reggio, che al Lago di Ballano avevano superato i 200 mm. Nella notte tra l'8 ed il 9 di quel mese infatti, a causa di piogge eccezionali, le acque del torrente Crostolo si riversarono lungo via Monte Cisa, che all'epoca non era ancora protetta dall'argine sul quale sorge il Parco delle Caprette.