alta circa sei metri. La sua È sorto e si è sviluppato nel 19 sec., dapprima col nome di Valle di P., a E dell’antica Pompeii, attorno al celebre santuario della Madonna del Rosario. Breve ricerca su Pompei. Eppure su Pompei non tutti sanno tutto, ci sono interessanti fatti che spesso sfuggono al racconto delle guide turistiche che naturalmente raccontano la città, l’eruzione e la sorte dei suoi abitanti. Corpi cristallizzati degli abitanti di Pompei sorpresi dall’eruzione La datazione. Edificato intorno al 70 a. C., l’anfiteatro aveva una capienza di ben ventimila spettatori. Pompei Comune della prov. ERCOLANO STORIA La città di Ercolano, chiamata fino al 1969 Resina, secondo la leggenda fu fondata nel 1243 a.C. da Ercole, il mitico eroe greco, come greca è l’origine di questa città che sorge alle pendici del Vesuvio.

Pompei ed Ercolano: le città sepolte Appunto di storia per le scuole medie, in lingua italiana, che tratta l'argomento di Pompei ed Ercolano: città sepolte. Incerte sono le notizie sulle origini della città. BREVE RICERCA SU POMPEI BREVE RICERCA SU POMPEI La città di Pompei ha origini antiche quanto quelle di Roma, infatti la gens Pompeia discendeva da uno dei BREVE RICERCA SU POMPEI Le testimonianze più antiche si datano tra la fine del VII e la prima metà del VI sec. di Napoli (12,4 km 2 con 25.755 ab. Come già anticipato la datazione dell’eruzione è incerta, tanto che a lungo si è pensato che fosse avvenuta il 24 agosto del 79 d.C. Si è dedotta questa data dalla lettera di Plinio a Tacito, nella quale si fa riferimento a nonum kal. Gli appunti dalle medie, alle superiori e l'università sul motore di ricerca appunti di Skuola.net. Pompei, insieme alla città scomparsa di Ercolano e a Torre Annunziata (l'area suburbana dell'antica Oplontis) è stata inserita nel 1997 nel patrimonio mondiale dell'Unesco proprio per questo: per essere una testimonianza senza

Questi sorge nella parte sud-est dell’antica Pompei. Una migrazione di abitanti dalle terre dell'Egeo discendenti dei Pelasgi, formò un primitivo insediamento ai piedi del Vesuvio, nell'area di Pompei: forse non un villaggio vero e proprio, più probabilmente un piccolo agglomerato di case posto all'incrocio di tre importanti strade, ricalcate in epoca storica dalla via proveniente da Cuma, Nola, Stabia … Venne conquistata una prima volta dalla colonia greca di Cuma tra il 525 e il 474 a.C. Strabone riporta che Pompei fu conquistata dagli Etruschi, notizia che alla luce dei recenti scavi diventa sempre più attendibile. (file.doc, 2 pag). nel 2008), situato nella piana del fiume Sarno, presso le pendici orientali del Vesuvio. Pompei - Eruzione del Vesuvio Appunto di storia che, brevemente, ripercorre le tappe dell'eruzione del Vesuvio avvenuta del 79 d. Il 24 e il 25 agosto del 79 d.C., due mesi dopo la … Nell'area del Pompei (in latino: Pompeii) è una città dell'evo antico, corrispondente all'attuale Pompei, la cui storia ha origine dal IX secolo a.C. per terminare nel 79, quando, a seguito dell'eruzione del Vesuvio, viene ricoperta sotto una coltre di ceneri e lapilli alta circa sei metri. appunti di ricerche Pompei Pompei Antica città della Campania, situata alla foce del fiume Sarno, pochi chilometri a sud del Vesuvio, tra Ercolano e Stabia.