Le colline meridionali delle Langhe e del Monferrato sono formate da antichi sedimenti marini e sono poco resistenti all'acqua, che vi scava un labirinto di solchi e di valli.

Continua a nevicare su colline e montagne del Piemonte, a partire dai 500-600 metri di altitudine.I quantitativi maggiori, misurati a metà pomeriggio dalla rete Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) sull'Appennino, dove si sono accumulati tra i 20 e i 45 centimetri di neve fresca.. Sulle Alpi Liguri e Marittime orientali 20-35 cm, 20-30 sulle marittime ovest. I versanti bene esposti sono coltivati a vite , cereali e foraggi ma anche a frutteti e noccioleti , mentre l' allevamento , un tempo molto diffuso, è ora concentrato nelle pianure meridionali. Le colline Unesco e l’ospitalità di Langhe Monferrato Roero protagoniste con il Consorzio Turistico alla Bit 2018 Scritto da La redazione Mercoledì, 14 Feb 2018 - 0 Commenti Il Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero ha partecipato anche quest'anno alla Bit - Borsa Internazionale del Turismo (Fiera Milano City, dall’11 al 13 febbraio).