Il Palazzo Ducale di Urbino è uno dei più interessanti esempi architettonici ed artistici dell'intero Rinascimento italiano ed è sede della Galleria nazionale delle Marche.. Il palazzo, di proprietà dello Stato Italiano, si trova al centro del borgo storico di Urbino, fiancheggiato da altri monumenti come la cattedrale e il Teatro Sanzio.
È questo il senso della mostra “Raffaello e gli amici di Urbino” alla Galleria Nazionale delle Marche – Palazzo Ducale di Urbino, dal 3 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020, curata da Barbara Agosti e Silvia Ginzburg con la direzione di Peter Aufreiter.
URBINO – Qual è l’eredità di un genio della storia dell’arte, a 500 anni dalla sua morte.
Lo ha fatto durante una conferenza stampa a cui hanno partecipato tutti i vertici delle istituzioni di Urbino e il critico d’arte Vittorio Sgarbi. ITALY TO LIVE offre un servizio di informazione e prenotazione di visite guidate alla città di Urbino, al Palazzo Ducale e alla Galleria Nazionale delle Marche. La città ducale ha presentato il programma per le celebrazioni raffaellesche 2020. URBINO – Raffaello, un ambasciatore per Urbino e le Marche nel mondo. +39 0722 378205 - IAT Tel. Visita guidata con guida turistica abilitata: contatti: cell 3333886193 , email info@guideturisticheurbino.it Vedi tutte le immagini. Potrai inoltre ammirare i capolavori conservati nella Galleria Nazionale delle Marche di Palazzo Ducale. Descrizione evento: A 500 anni dalla morte di Raffaello, Urbino dedica al maestro del Rinascimento italiano una grande esposizione che indaga le relazioni di Raffaello con gli artisti della Corte dei Montefeltro. Orari di apertura e costo biglietti di ingresso ai monumenti di Urbino. Il Palazzo Ducale di Urbino è uno dei più interessanti esempi architettonici ed artistici dell'intero Rinascimento italiano ed è sede della Galleria nazionale delle Marche.. Il palazzo, di proprietà dello Stato Italiano, si trova al centro del borgo storico di Urbino, fiancheggiato da altri monumenti come la cattedrale e il Teatro Sanzio.
HOTEL RAFFAELLO Benvenuti a Urbino, patria di Raffaello e stella del Rinascimento italiano. Da Raffaello. Oratorio di San Giovanni Battista, Oratorio San Giuseppe. VISITARE URBINO: informazioni e prenotazioni visite guidate a Urbino, Palazzo Ducale, Galleria Nazionale delle Marche, Casa Raffaello e centro storico patrimonio UNESCO.
“Raffaello e gli amici di Urbino” (Galleria Nazionale delle Marche – Palazzo Ducale di Urbino, dal 3 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020) è promossa ed organizzata dal Polo Museale delle Marche, diretto da Peter Aufreiter, con la collaborazione del Comune di Urbino e della Regione Marche, ed è curata da Barbara Agosti e Silvia Ginzburg. “Raffaello e gli amici di Urbino” (Galleria Nazionale delle Marche – Palazzo Ducale di Urbino, dal 3 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020) è promossa ed organizzata dal Polo Museale delle Marche, diretto da Peter Aufreiter, con la collaborazione del Comune di Urbino e della Regione Marche, ed è curata da Barbara Agosti e Silvia Ginzburg.
La città ducale ha presentato il programma per le celebrazioni raffaellesche 2020.